Area digitale è leader nel settore della stampa digitale diretta su supporti rigidi e per grandi formati. Con l’ausilio di macchinari
tecnologicamente avanzati stampiamo direttamente su lastre di vario spessore,
sfruttando tutta la gamma di materiali disponibili per il mercato della comunicazione visiva.
Che cos’è la stampa
digitale diretta?
La stampa digitale diretta, detta anche DTG (Direct to Garment) è una tecnica innovativa che sfrutta a pieno la tecnologia e
le potenzialità delle nostre stampanti di
ultima generazione. Con la DTG siamo in grado di area digitale direttamente su
qualsiasi tipo di supporto senza l’utilizzo di adesivi o altri rivestimenti.La resa cromatica delle immagini risulta
di altissima qualità: colori, contrasti, sfumature, rimangono fedeli alla
realtà anche su stampe di grandi
dimensioni. Questa tecnica permette di realizzare a costi contenuti anche piccole tirature con colori diversi,
garantendo sempre la massima qualità per foto o disegni molto complessi.
Allestimenti e
materiali impiegati nella stampa digitale diretta
Per
le insegne, i pannelli rigidi, la cartellonistica
interna, gli stand fieristici, utilizziamo
la lastra piuma, un pannello
composto da superfici in PVC e PVC espanso. Il Kapatex è consigliato, invece, per i clienti che hanno necessità di
allestire campagne pubblicitarie contraddistinte
da un forte impatto fotografico, con immagini
di grande formato. Il Kapatex è un
pannello leggero in poliuretano con texture tela per la stampa diretta e una superficie a effetto canvas. Ottimi risultati si
ottengono anche con la stampa diretta su Plexiglass,
sia in versione opaca che trasparente. Un cuore di polietilene e due strati esterni di alluminio rivestiti da un film
protettivo, compongono il Dibond,
ideale per tutti gli usi, sia esterno che interno, poiché molto resistente alle
alte e basse temperature. Il Dibond, così come l’alluminio, è impiegato per
insegne e totem, allestimenti di stand fieristici e
vetrine, realizzazione di mobili e complementi di arredo. La stampa digitale
diretta, inoltre, esalta il connubio tra tecnologia e materiali tradizionali
come il legno e il vetro, per la personalizzazione di mobili, oggetti e complementi d’arredo per uffici.
Polionda
per stampe grande formato a budget limitato
Chi ha un budget limitato, può optare per i
pannelli in Polionda, un materiale PVC alveolare decisamente più
economico, ma anche meno resistente all’usura del tempo. Il Polionda viene
spesso utilizzato per la cartellonistica
da cantiere, elementi stradali e
pannelli a parete.
Rifinire
il pannello: la sagomatura di precisione
La nostra azienda consente una personalizzazione
a 360 gradi del prodotto finale. Oltre a stampanti per grandi formati, abbiamo
in dotazione macchine di precisione per il taglio
sagomato, la fresatura dei pannelli,
e la cordonatura per la piega di
alcuni particolari materiali. I nostri pantografiriconoscono le grafiche stampate attraverso una camera di
precisione e garantiscono una sagomatura precisa del lavorato.