Dibond

Il Dibond è composto da un’anima di polietilene all’interno protetta da due lamiere di alluminio all’esterno.

Per questo motivo i pannelli in Dibond sono rigidi, non soggetti a deformazione termica,  resistenti agli UV e alle intemperie.

Grazie ai suoi macchinari di alta precisione Area digitale è in grado di tagliare e sagomare i pannelli in Dibond e di trasformali in cartelli, insegne e totem da utilizzare sia all’interno che all’esterno.

Forex

Il Forex è un materiale in PVC ignifugo, flessibile e resistente agli agenti atmosferici. Il Forex o Vekaplan è molto utilizzato nella comunicazione pubblicitaria, poiché è un materiale particolarmente adatto per la creazione di pannelli, cartelloni, sagomati, allestimenti per punti vendita, insegne.

Area digitale realizza lavorati in Forex adatti sia per la stampa diretta che per l’applicazione di PVC adesivo. La superficie piana e la struttura cellulare del Forex evitano, infatti, la dispersione dell’inchiostro per una alta definizione della stampa.

Stampa tele Canvas

La stampa digitale su tela canvas rappresenta una soluzione elegante ed economica per arredare la casa con gusto.

Seleziona la tua foto preferita, scegli il formato ideale e rivolgiti a Area digitale per una vera e propria riproduzione artistica dei tuoi ricordi più belli.

Il materiale della tela canvas, cotone o misto poliestere, è pre-rivestito per permettere ai pigmenti di colore di aderire meglio al supporto. La tecnica utilizzata per la realizzazione dei quadri canvas è la stampa digitale.

I macchinari di ultima generazione di Area digitale, garantiscono qualità e durata ai massimi livelli a prezzi bassi, anche per tirature limitate.

Adesivi in pvc

Le etichette e gli adesivi in PVC promuovono l’immagine della tua azienda e ne comunicano mission e vision.

Con gli adesivi PVC puoi realizzare rivestimenti di automezzi, decorazioni di vetrine, insegne commerciali, allestimenti di stand e tanto altro. Area digitale realizza adesivi trasparenti, adesivi rimovibili, adesivi prespaziati, adesivi calpestabili, adesivi glass decor, adesivi one way, adesivi da parete.

Personalizza la grafica e scopri tutte le altre soluzioni offerte da Area digitale.

Carta intestata

Prende il nome di carta intestata il foglio che in alto (in testa, appunto) riporta il logo, il marchio o il design identificativo di un’azienda.

Le mail non riescono a trasmettere al cliente la stessa eleganza e professionalità, per questo una carta intestata ben strutturata ricopre ancora un ruolo determinante. È il classico dettaglio che fa la differenza e che aumenta la tua credibilità agli occhi del cliente.

Con Area digitale puoi personalizzare comodamente la carta intestata dell’azienda anche con un foglio Word.

Cartoline e inviti

Rendi unico il tuo evento con la stampa di inviti personalizzati. Le cartoline e gli inviti sono uno strumento indispensabile per informare in modo raffinato ed elegante i tuoi ospiti su data, orario e luogo del tuo compleanno, del tuo matrimonio, del tuo party esclusivo o di un giorno speciale a cui tieni particolarmente. Area digitale è leader nella stampa digitale e realizza anche biglietti di auguri personalizzati di alta qualità. Carica il tuo file, scegli il formato e distinguiti con un augurio davvero speciale!

Stampa digitale diretta

Area digitale è leader nel settore della stampa digitale diretta su supporti rigidi e per grandi formati. Con l’ausilio di macchinari tecnologicamente avanzati stampiamo direttamente su lastre di vario spessore, sfruttando tutta la gamma di materiali disponibili per il mercato della comunicazione visiva.

Che cos’è la stampa digitale diretta?

La stampa digitale diretta, detta anche DTG (Direct to Garment) è una tecnica innovativa che sfrutta a pieno la tecnologia e le potenzialità delle nostre stampanti di ultima generazione. Con la DTG siamo in grado di area digitale direttamente su qualsiasi tipo di supporto senza l’utilizzo di  adesivi o altri rivestimenti.La resa cromatica delle immagini risulta di altissima qualità: colori, contrasti, sfumature, rimangono fedeli alla realtà anche su stampe di grandi dimensioni. Questa tecnica permette di realizzare a costi contenuti anche piccole tirature con colori diversi, garantendo sempre la massima qualità per foto o disegni molto complessi.

Allestimenti e materiali impiegati nella stampa digitale diretta

Per le insegne, i pannelli rigidi, la cartellonistica interna, gli stand fieristici, utilizziamo la lastra piuma, un pannello composto da superfici in PVC e PVC espanso. Il Kapatex è consigliato, invece, per i clienti che hanno necessità di allestire campagne pubblicitarie contraddistinte da un forte impatto fotografico, con immagini di grande formato. Il Kapatex  è un pannello leggero in poliuretano con texture tela per la stampa diretta e una superficie a effetto canvas. Ottimi risultati si ottengono anche con la stampa diretta su Plexiglass, sia in versione opaca che trasparente. Un cuore di polietilene e due strati esterni di alluminio rivestiti da un film protettivo, compongono il Dibond, ideale per tutti gli usi, sia esterno che interno, poiché molto resistente alle alte e basse temperature. Il Dibond, così come l’alluminio, è impiegato per insegne e totem, allestimenti di stand fieristici e vetrine, realizzazione di mobili e complementi di arredo. La stampa digitale diretta, inoltre, esalta il connubio tra tecnologia e materiali tradizionali come il legno e il vetro, per la personalizzazione di mobili, oggetti e complementi d’arredo per uffici.

Polionda per stampe grande formato a budget limitato

Chi ha un budget limitato, può optare per i pannelli in Polionda, un materiale PVC alveolare decisamente più economico, ma anche meno resistente all’usura del tempo. Il Polionda viene spesso utilizzato per la cartellonistica da cantiere, elementi stradali e pannelli a parete.

Rifinire il pannello: la sagomatura di precisione La nostra azienda consente una personalizzazione a 360 gradi del prodotto finale. Oltre a stampanti per grandi formati, abbiamo in dotazione macchine di precisione per il taglio sagomato, la fresatura dei pannelli, e la cordonatura per la piega di alcuni particolari materiali. I nostri pantografiriconoscono le grafiche stampate attraverso una camera di precisione e garantiscono una sagomatura precisa del lavorato.

Tele Canvas polionda,forex,dibond,piuma e plexiglass

La stampa digitale su tela canvas rappresenta una soluzione elegante ed economica per arredare la casa con gusto. Seleziona la tua foto preferita, scegli il formato ideale e rivolgiti a Area digitale per una vera e propria riproduzione artistica dei tuoi ricordi più belli.

Il materiale della tela canvas, cotone o misto poliestere, è pre-rivestito per permettere ai pigmenti di colore di aderire meglio al supporto. La tecnica utilizzata per la realizzazione dei quadri canvas è la stampa digitale.  I macchinari di ultima generazione di Area digitale, garantiscono qualità e durata ai massimi livelli a prezzi bassi, anche per tirature limitate.

FOREX

Il Forex è un materiale in PVC ignifugo, flessibile e resistente agli agenti atmosferici. Il Forex o Vekaplan è molto utilizzato nella comunicazione pubblicitaria, poiché è un materiale particolarmente adatto per la creazione di pannelli, cartelloni, sagomati, allestimenti per punti vendita, insegne. Area digitale realizza lavorati in Forex adatti sia per la stampa diretta che per l’applicazione di PVC adesivo. La superficie piana e la struttura cellulare del Forex evitano, infatti, la dispersione dell’inchiostro per una alta definizione della stampa.

DIBOND

Il Dibond è composto da un’anima di polietilene all’interno protetta da due lamiere di alluminio all’esterno. Per questo motivo i pannelli in Dibond sono rigidi, non soggetti a deformazione termica,  resistenti agli UV e alle intemperie. Grazie ai suoi macchinari di alta precisione Area digitale è in grado di tagliare e sagomare i pannelli in Dibond e di trasformali in cartelli, insegne e totem da utilizzare sia all’interno che all’esterno.

PLEXIGLASS

Il Plexiglass è un materiale plastico molto duttile e dall’elevata trasparenza. Grazie alla sua versatilità e resistenza agli agenti atmosferici, il Plexiglass viene scelto anche per l’uso esterno, in vari colori e spessori (da 1 millimetro in su). Il Plexiglass si presta sia all’incisione laser che alla stampa diretta. Rivolgiti a Area digitale per realizzare insegne luminose, espositori, targhe, elementi decorati. Il plexiglass in caso di deterioramento della superficie da graffi e rigature può essere lucidato per ripristinarne la limpidezza originaria.

POLIONDA

Chi ha un budget limitato, può optare per i pannelli in Polionda, un materiale PVC alveolare a nido d’ape decisamente più economico, ma anche meno resistente all’usura del tempo. Il Polionda o Polipropilene  viene spesso utilizzato per la cartellonistica da cantiere, elementi stradali e pannelli a parete. Si consiglia la stampa diretta sul materiale e non l’applicazione di adesivi in PVC.

PIUMA

I pannelli piuma sono costituiti da due lamine esterne e da un’anima centrale detta “core”, un materiale in poliestere che forma circa il 90% dello spessore del pannello e che garantisce leggerezza a tutto il lavorato. I due strati esterni sono in PVC rigido da 1mm. In virtù della loro composizione, i pannelli piuma sono anche chiamati pannelli sandwich o compositi. Dal grande impatto visivo, i pannelli piuma sono utilizzati come supporti da interno per stampe digitali, grafica pubblicitaria e fotografie e per la realizzazione di stand, totem da interno, sagomati.

Adesivo da parete

Gli adesivi da parete rappresentano la soluzione ideale per personalizzare una stanza della casa o decorare l’ufficio con scritte motivazionali o citazioni famose. Questa tipologia di stickers si può applicare facilmente su muri, legno e vetri, poiché gli adesivi murali non sporcano e non arrecano danni ai materiali sui quali aderiscono. In poche parole gli adesivi non rovinano i muri o le pareti.

Come attaccare un adesivo da parete

Attaccare l’adesivo da parete è molto semplice. La prima cosa da sapere è che anche gli adesivi murali sono autoadesivi, quindi, non occorrono prodotti chimici particolari per la loro applicazione. Lo sticker si trova già su un supporto di carta siliconata, una sorta di rotolo da stendere sulla parete. Per procedere all’applicazione del wall sticker, occorre prendere dei riferimenti, posizionarlo con precisione e fissarlo con dello scotch. Una volta che l’adesivo da parete è stato posizionato, bisogna rimuovere la carta di protezione semplicemente sfilandola. La carta siliconata può ora aderire completamente al muro: stendere l’adesivo sulla parete con un panno, con le dita o una carta di credito, a seconda delle dimensioni della decorazione, e il gioco è fatto! L’operazione è simile sia per piccoli sticker, sia per adesivi da parete grande formato.

Come si tolgono gli adesivi da parete?

Gli adesivi da parete in vinile o in gomma tridimensionale sono rimovibili e riposizionabili. Gli adesivi su carta possono essere soltanto rimossi. Rimuovere un adesivo murale è ancor più semplice rispetto alla sua applicazione: staccare l’adesivo è come togliere una figurina dall’album, tuttavia, si raccomanda l’utilizzo di un phon, soprattutto se lo sticker è stato installato da alcuni anni.

Cosa si può riprodurre su un adesivo da parete? Gli adesivi murali sono completamente personalizzabili, l’importante è utilizzare un file immagine di buona qualità: dai 3 megapixel in su o partendo da una risoluzione di 300dpi. Area digitale riproduce e stampa qualsiasi tipo di immagine o decorazione: adesivi murali 3d; orologi adesivi da parete; adesivi da parete con albero della vita; adesivi da parete per bambini; adesivi da parete per la cucina, il bagno, il soggiorno; adesivi da muro con mappamondo o carta geografica; adesivi da parete con animali, piante, personaggi di Walt Disney; adesivi murali moderni; adesivi da parete natalizi; adesivi da parete con frasi, citazioni famose, scritte con i nomi delle città, etc.